Ciruit National DV – Paris-CEFC

Circuit national Déficient·es visuel·les Paris-CEFC Si è conclusa domenica scorsa a Parigi, la prima edizione del Circuit national Déficient·es visuel·les Paris-CEFC, un torneo internazionale che ha visto impegnati 10 spadisti e 4 spadiste italiani, provenienti da diverse società schermistiche nazionali. Già nella prima giornata del 25 febbraio, sono stati  ottimi i risultati per i nostri atleti… Leggi tutto »

Condividi

Il meglio della spada non vedenti 2022, stoccata dopo stoccata 

La stagione agonistica 2022 parte il 13 febbraio con la seconda prova di qualificazione di spada non vedenti che vede trionfare Simonetta Pizzuti e Roberto Realdini, entrambi del Circolo Scherma Navacchio. Il circuito di qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti prosegue poi, con la terza prova di qualificazione disputata il 30 aprile, a Benevento, che… Leggi tutto »

Condividi

Seconda prova nazionale di spada non vedenti a Busto Arsizio

Sabato 17 dicembre 2022 si è tenuta la 2^ prova nazionale di spada non vedenti. Questa volta è stata la città di Busto Arsizio ad ospitare la tappa che segna il giro di boa per le qualificazioni ai Campionati Italiani Assoluti di Acireale, in programma tra il 9 e il 21 maggio 2023. La gara… Leggi tutto »

Condividi

Terzo Trofeo “Domenico Martuscelli”

E’ stata una gara all’insegna dell’integrazione e della piena inclusione, quella che si è disputata il 4 dicembre 2022, a Napoli, presso l’Istituto Martuscelli.La gara a squadre integrata di spada non vedenti, ha visto affrontarsi, sulle pedane del prestigioso istituto, squadre composte da 2 atleti non vedenti e da un atleta normodotato bendato. Una competizione… Leggi tutto »

Condividi

Siena -Risultati della 1^ prova nazionale – spada non vedenti

Ci siamo! Ecco i risultati della prima prova nazionale di spada non vedenti, disputata a Siena, che ha visto classificarsi al primo posto per la spada maschile: Roberto Realdinidel Circolo Scherma Navacchio, dopo aver superato in finale il secondo classificato: Giulio Pieraccini del Circolo scherma Attraverso. Al terzo posto a pari merito invece si sono… Leggi tutto »

Condividi

Siena – 1^ Prova Nazionale paralimpica e non vedenti

Sabato 5 novembre si terrà a Siena, la prima prova di qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti di scherma non vedenti. Riparte la stagione agonistica della spada non vedenti e a ospitare la prima prova di qualificazione valida per i Campionati Italiani assoluti di Acireale sarà Siena.  É la prima volta che la città toscana… Leggi tutto »

Condividi

2° Trofeo Internazionale Città di Milano

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022 si è svolta, in collaborazione tra Accademia Scherma Milano e Conad Scherma Modica, la seconda edizione del trofeo internazionale di scherma per non vedenti; l’evento ha avuto luogo nella città di Milano e ha visto in pedana un totale di 25 atleti, di cui 14 maschi e… Leggi tutto »

Condividi

Bebe Vio e Tim Cook al Club Schermistico Partenopeo

Graditissima sorpresa per gli atleti del club schermistico partenopeo diretto dal campione olimpico ed ex C.T. della nazionale olimpica di scherma, Sandro Cuomo! Giovedì 29 settembre, durante una normale sessione di allenamento di scherma integrata tra gli spadaccini vedenti, i disabili motori ed i disabili visivi, accompagnati dalla nostra Rossana Pasquino, sono intervenuti la pluri… Leggi tutto »

Condividi

Camp di scherma a Piancavallo

È terminata sabato 27 agosto a Piancavallo (Pordenone),l’edizione 2022 del Fencing Forge Academy, una settimana di full immersion di sport e attività con un unico filo conduttore: la scherma. Un successo senza precedenti, grazie all’impegno e alla professionalità di uno staff strepitoso formato da circa 40 professionisti tra maestri, preparatori, tecnici, animatori, psicologi che hanno… Leggi tutto »

Condividi

Campus a Marilleva

Dal 26 giugno al 2 luglio 2022 si è svolto a Marilleva, in Trentino, un campo estivo dedicato alla scherma. Vi hanno preso parte  Otto atleti non vedenti di cinque società diverse insieme a una ventina di atleti vedenti tra bambine  e bambini della categoria Under 14, ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni della categoria… Leggi tutto »

Condividi